Il 21 maggio prossimo ci potrebbe essere la decisione del giudice, a meno di rinvii per ulteriori verifiche, sul progetto di esecuzione della sentenza penale esecutiva e definitiva sul caso della struttura Les Paillotes a Pescara. Ad annunciarlo e' stato lo stesso cav. Filippo Antonio De Cecco, rispondendo ai giornalisti durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore del ristorante stellato Cafe' Les Paillotes, l'argentino Gabriel Ignacio Griffa. "La sentenza penale va eseguita - ha detto De Cecco - e io sono il primo che vuole sapere cosa si deve fare in modo che si possa avere una programmazione certa. La sentenza - ha tenuto a precisare il cav. Filippo De Cecco - parla di demolizione e ripristino dei luoghi" prima di una certa data. "La struttura storica è il Granchio - ha aggiunto Filippo De Cecco - gia' esistevano prima che arrivassi io". A prendere la decisione sul progetto di esecuzione della sentenza penale il giudice Rossana Villani, designata dal Tribunale di Pescara, la quale ha a sua volta nominato un tecnico per la redazione del piano. Altra cosa, rispetto a questa vicenda penale, gia' decisa in forma definitiva dalla Cassazione, e' la parte che riguarda la giustizia amministrativa. "Questi ricorsi che faccio e' perche' secondo me - ha detto il cav. Filippo De Cecco - la Pubblica Amministrazione ha fatto degli errori", in riferimento alle due sentenze del Consiglio di Stato che bloccano le demolizioni delle parti ritenute abusive del ristorante Il Granchio, parte del Lido delle Sirene, e rimandano ad altre date ogni possibile azione sullo stabilimento. Sentenze che danno ragione alla famiglia De Cecco in merito a un'ordinanza del Comune di Pescara.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: