gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » CHIAVAROLI (NCD): "LE PAROLE DI BEPPE GRILLO SONO UNA PERICOLOSA EVOCAZIONE DEL COLPO DI STATO"
Pubblicato il 11/12/2013 08:08

Chiavaroli (Ncd): "Le parole di Beppe Grillo sono una pericolosa evocazione del colpo di Stato"

chiavaroli, beppe grillo, ncd

Dl manovrina: Porteremo criticita' in discussione dl Enti locali

"Le parole di Beppe Grillo sono una pericolosa evocazione del colpo di Stato. Mi auguro che anche i parlamentari del suo partito possano prendere le distanze da questo atteggiamento irresponsabile ed eversivo. Possiamo pur essere sopportare i soliti insulti ai politici, del resto ormai le sue offese indistinte non sono una novità, ma non strumentalizzi le forze dell'ordine che ogni giorno sono impegnati nella difesa di tutti i cittadini". Lo ha dichiarato la vicepresidente dei senatori del Nuovo CentroDestra, Federica Chiavaroli

 "Oltre alle solite questioni piu' spettacolari, da polemica demagogica, sono stati sollevati alcuni problemi di ordine pratico che avrebbero meritato un approfondimento. Tali temi li rimandiamo comunque al decreto Enti locali che e' il prossimo provvedimento che verra' in discussione al Senato". Cosi' la vicepresidente dei senatori Ncd Federica Chiavaroli, relatrice del cosiddetto "decreto manovrina", commenta con i giornalisti il dibattito svoltosi oggi in Aula al Senato sul provvedimento. Il dl, gia' approvato alla Camera e che ricevera' domani mattina il via libera da Palazzo Madama, contiene "questioni urgenti ed emergenziali come l'immigrazione ma anche il riequilibrio dei conti pubblici - spiega Chiavaroli -. Purtroppo nella Nota di aggiornamento al Def che abbiamo discusso a settembre c'era il rischio di sforare il rapporto deficit/pil e quindi abbiamo dovuto fare questa manovra per riportare il dato entro i limiti del 3%". L'obiettivo del provvedimento, sottolinea la relatrice, "e' troppo importante per riaprirlo in tempi cosi stretti in Senato, visto che e' arrivato in discussione dopo la sessione di bilancio e quindi abbiamo avuto pochi giorni per discuterne".

Tra le questioni sollevate, Chiavaroli evidenzia "l'articolo introdotto alla Camera sugli affitti delle locazioni della Pubblica amministrazione che permette a questa di recedere in qualsiasi momento". Una norma, rileva la relatrice, "che mette a rischio le locazioni gia stipulate, ma anche la dismissione del nostro patrimonio immobiliare perche' in questo modo la P.a. non sarebbe piu' un interlocutore affidabile come locatario e potrebbe quindi non essere interessante acquisire il patrimonio pubblico in dismissione". Una criticita', avverte Chiavaroli, "che abbiamo rilevato e che porteremo in discussione nel dl Enti locali".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2