Arriva a Chieti il progetto 'Conoscere per Assistere". Sabato 30 giugno, presso l'auditorium del Rettorato, a partire dalle 9, si svolgera' il corso di formazione rivolto principalmente ai pediatri di libera scelta e ai medici di medicina generale secondo un progetto Nazionale che ha l'obiettivo di creare una rete regionale per i Malati rari.
Il corso ha infatti l'obiettivo di fornire agli operatori le competenze per l'approccio ai pazienti affetti da patologia rara ad alta complessita' assistenziale. Altri obiettivi del corso sono: formare i partecipanti ad una nuova sensibilita' diagnostica, fondamentale per dare il via a una ricerca concreta della terapia adatta al paziente, ma soprattutto assistenziale di fronte al malato (bambino o adulto) affetto da malattia rara; riflettere sul delicato aspetto del passaggio mirato e guidato dal pediatra di famiglia al medico di medicina generale garantendo una reale continuita' di cura; creare una valida occasione di confronto e dibattito indispensabile per creare una rete efficiente tra gli addetti ai lavori delle singole realta' locali.
Il corso, cui partecipera' anche il Prof. Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica dell'Universita' di Chieti, e' realizzato da Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO F.I.M.R. onlus) ed Associazione delle Industrie Farmaceutiche (Farmindustria) in collaborazione con diverse Societa' Scientifiche quali: Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Federazione Italiana Medici Medicina Generale (FIMMG) attraverso il responsabile di rete dott. Damiano Volpone. Parteciperanno rappresentanti della Societa' Italiana di Pediatria (SIP), Societa' Italiana Medici di Medicina Generale (SIMG), Societa' Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilita' Congenite (SIMGePeD), Societa' Italiana di Genetica Umana (SIGU). Il coordinatore del Corso e' il Prof. Giuseppe Zampino coadiuvato dalla responsabile di rete FIMP dott. Tiziana Di Giampietro, dalla dott. Alessandra Magnelli e dalla dott. Silvia Di Michele.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: