Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, ha inaugurato questa mattina presso la sede comunale di piazza Carafa, a Chieti Scalo, i nuovi spazi adibiti a biblioteca, presenti gli studenti della scuola primaria di via Lanciano e della scuola superiore di I grado ''G. Mezzanotte'', accompagnati dalle docenti. La Biblioteca, il cui patrimonio librario ammonta a circa 3.000 volumi, e' articolata in due sale: una posta al secondo piano dell'immobile, adibita a sala lettura e dotata di un punto informatizzato a disposizione dell'utenza grazie alla donazione di un personal computer da parte del Rotary Club Chieti Ovest. L'altra sala e' ubicata al piano interrato dell'edificio, con scaffalature aperte e possibilita' di consultazione in loco del materiale. L'invito rivolto a vari istituti culturali cittadini di donare volumi da collocare nella biblioteca e' gia' stato accolto dall?Universita' ''G. d'Annunzio'' e in particolare dal Dipartimento di Architettura e dai Musei cittadini. La biblioteca e' aperta dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8.30 alle 13, il martedi' e giovedi' anche dalle 15 alle 17.30 ''La riapertura della biblioteca della delegazione di Piazza Carafa corona un lavoro lungo e impegnativo che ha impegnato l?ufficio cultura del Comune nel recupero di migliaia di volumi abbandonati in un edificio demolito di proprieta' comunale ? ha detto Di Primio. I libri, dei quali alcuni anche di pregio letterario ed economico, come ad esempio la rarissima e pregiata enciclopedia ''Le Muse'' edita negli anni '60, pietra miliare per gli studiosi della Storia dell'Arte, in un primo momento sono stati recuperati e stipati in un magazzino per poter effettuare una cernita del patrimonio librario recuperabile, in seguito sono stati messi al sicuro in un deposito all'interno della delegazione di piazza Carafa. Tale intervento e' stato reso possibile grazie alla collaborazione del personale comunale senza alcun costo per l'Ente''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: