gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » CHIETI, LE NOVITà IN VISTA DELLE COMUNALI
Pubblicato il 16/04/2015 16:04

Chieti, le novità in vista delle Comunali

Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, in occasione delle consultazioni elettorali che si svolgeranno domenica 31 maggio, con eventuale turno di ballottaggio previsto per domenica 14 giugno, rende noto che tutti i cittadini appartenenti ad uno Stato dell'Unione Europea, residenti nel Comune di Chieti, che vogliono votare per l'elezione diretta del sindaco, del Consiglio comunale e del consiglio Circoscrizionale; essere eletti alla carica di Consigliere comunale e consigliere circoscrizionale, devono richiedere l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte, presentando apposita domanda nella quale devono essere indicati: il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita; la cittadinanza; l'attuale residenza e l'indirizzo nello Stato di origine; la richiesta d'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente (solo per i non iscritti); la richiesta d'iscrizione nella lista elettorale aggiunta. Alla domanda dovra' essere allegata la dichiarazione sostitutiva di un documento d'identita' valido, resa secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Essa puo' essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno, tenendo presente che in occasione delle consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale la stessa deve essere presentata entro il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali ovvero entro il 21 aprile prossimo. Lo schema della domanda e della dichiarazione sostitutiva, nonche' ogni ulteriore chiarimento possono essere richiesti pressso l'Ufficio elettorale. Il sindaco Di Primio rende noto, inoltre, che per una corretta osservanza della disciplina in materia di propaganda elettorale, che ha abrogato l'istituto della propaganda elettorale indiretta, non potranno essere piu' assegnati gli spazi riservati ai fiancheggiatori, cioe' a coloro che, pur non partecipando alla competizione elettorale con liste o candidature uninominali, avessero fatto pervenire apposita domanda entro il 34esimo giorno la data fissata per le elezioni. Tutte le richieste di spazi presentate sino ad oggi, nonche' tutte quelle che dovessero pervenire in futuro da parte dei fiancheggiatori, non potranno essere accolte

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 2