Codici di priorita', strumento efficace per filtrare la domanda di prestazioni e snellire le liste di attesa: e' questo il tema del convegno nazionale dal titolo "L'applicazione delle classi di priorita' per la riduzione dei tempi di attesa" che si terra' il 29 gennaio presso l'Auditorium del Rettorato dell'Universita' "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. All'incontro era prevista la presenza, tra gli altri, del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, la quale non potra' intervenire a causa del concomitante avvio delle votazioni in Parlamento per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. "Sara' un invito per gli operatori - spiegano gli organizzatori del convegno - a una riflessione sulle criticita' e su eventuali prospettive nell'utilizzo delle classi di priorita' quale strumento per il contenimento dei tempi di attesa in sanita', uno dei problemi maggiormente avvertiti dai cittadini. L'importanza del miglioramento della qualita' dei servizi, della promozione dell'appropriatezza delle prestazioni e la garanzia dell'unitarieta' del Sistema Sanitario sono al centro della nostra attivita', come previsto dal Patto per la Salute 2014, e pertanto le diverse esperienze sul territorio nazionale si confronteranno per contribuire a diffondere nuovi modelli culturali in sanita' che puntino a migliorare la performance del sistema senza pregiudicarne l'equita'".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: