È stato approvato all'unanimità il regolamento comunale per acconciatori e estetisti, questa mattina nella seduta odierna del consiglio comunale di Montesilvano. Con la votazione, l'assise ha così aggiornato il precedente regolamento, risalente al 1997 e che non comprendeva attività professionali come l'onicotecnica, piercing, tatuaggi, centri di abbronzatura e centri tricologici non curativi, oggi ampiamente diffuse e che si affiancano alle più tradizionali attività di acconciatori ed estetisti. Con il regolamento vengono, inoltre, recepite le modalità del progetto di affitto di poltrona o cabina, le cui linee guida erano state già deliberate in Giunta nel mese di febbraio.
Approvato sempre all'unanimità anche il regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. Il regolamento prevede un "patto di collaborazione" con tutti quei cittadini che vogliono prendersi cura dei beni comuni presenti sul territorio, come spazi urbani, strade, scuole, biblioteche e verde pubblico. In pratica i cittadini attivi, in forma privata o associata, promuoveranno interventi di recupero, trasformazione ed innovazione dei beni comuni, siano essi materiali, immateriali e digitali, funzionali al benessere individuale e collettivo.
Si tratta di uno strumento concreto di coinvolgimento dei cittadini, che, attraverso la proposta di azioni e interventi, diventano parte integrante nella gestione dei beni comuni, al fianco degli amministratori, nell'ottica della sussidiarietà.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: