"Genitori alla Riscossa" in collaborazione con l'Unicef, comitato provinciale di Teramo, Corecom Abruzzo e la Provincia di Teramo, ha realizzato il progetto "Navigare sicuri", un'articolata iniziativa per imparare ad usare internet (social network, chat) riconoscendo e sapendo affrontare rischi ad esso collegati. In queste settimane, grazie a un gruppo di lavoro di esperti si sta procedendo alla somministrazione di un questionario on line da compilare in forma anonima, per conoscere il tipo di approccio dei giovani con un mezzo che consente di ?relazionarsi anche con persone lontane e sconosciute, di accedere a un mondo vastissimo, quasi infinito, senza "navigatore". In questo mondo virtuale, pero', la possibilita' dell'anonimato, comporta il rischio di subire comportamenti scorretti o, addirittura, illegali. Riconoscerli e sapere come arginare fenomeni che possono essere fonte di disagio o di reati, e' l'obiettivo del vademecum, veloce, pratico e ricco di suggerimenti, che sara' presentato il prossimo 10 febbraio, giornata mondiale del Safer Internet Day, nella sala polifunzionale della Provincia, una giornata che, partendo dai risultati dell'indagine condotta fra gli studenti, si avvarra' degli interventi di esperti sui temi della sicurezza informatica, internet e social media e l'utilizzo di smartphone e tablet. Sono gia' stati raccolti 1.500 questionari
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: