Scade il 30 gennaio la domanda per l'esenzione del pagamento del servizio di trasporto Ama, per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni. Lo comunica l'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Emanuela Di Giovambattista. Tre i requisiti necessari per accedere al beneficio, otre ai limiti d'eta'. Un reddito familiare non superiore ai 10mila euro annui, come da attestazione Isee 2013, la residenza nel comune dell'Aquila e la frequenza di un istituto scolastico. Le domande possono essere ritirate presso l'Ufficio al Diritto allo Studio (in via Rocco Carabba, 6) o scaricate dal sito internet, nella sezione modulistica e consegnate, a mano o per raccomandata, presso il medesimo ufficio. Chi avesse gia' acquistato l'abbonamento, puo' chiedere il rimborso, se in possesso dei requisiti suddetti. "Nel biennio 2014-2015 il Comune dell'Aquila ha adottato una serie di misure a favore del sostegno al reddito delle famiglie - ricorda l'assessore - come i bonus una tantum, l'esenzione per le mense, i rimborsi per le spese ricreative e per attivita' sportive dei giovani. Quest'ultimo provvedimento sull'esenzione del trasporto Ama fa parte del pacchetto di misure, studiate per l'inclusione sociale e il sostegno al reddito. Misure di cui il Comune dell'Aquila si e' fatto carico attingendo a risorse proprie. Tuttavia la crisi sociale ha raggiunto un livello tale, che e' impossibile proseguire questo percorso da soli, ma vanno messe in atto delle politiche nazionali e regionali a favore dell'indigenza, che rafforzino l'azione degli enti locali".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: