gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » ELEZIONI A MONTESILVANO, MARAGNO: UN UFFICIO PER INTERCETTARE I FINANZIAMENTI COMUNITARI
Pubblicato il 05/05/2014 20:08

Elezioni a Montesilvano, Maragno: un ufficio per intercettare i finanziamenti comunitari

maragno, progetto montesilvano

L'annuncio durante la presentazione della lista "Progetto Montesilvano"

Sono venti gli esponenti della società civile che compongono la lista "Progetto Montesilvano", pronta a sostenere la candidatura a sindaco di Francesco Maragno. «Vogliamo proporre con loro un buon governo per la nostra Città - ha detto il candidato sindaco - basato sulle idee e non sulle facili promesse. Siamo persone serie che mettono l'impegno al primo posto e con questo biglietto da visita, con un progetto credibile, vogliamo conquistare la fiducia degli elettori».
Al fianco del candidato sindaco Francesco Maragno anche il candidato al consiglio regionale per Ncd Mimmo Di Giacomo, ispiratore della lista civica. «Abbiamo puntato sulla società civile per comporre questa lista, con persone che non vengono dal mondo della politica e che possono portare un importante contributo di nuove idee», ha detto Di Giacomo.
Al fianco di quest'ultimo ha partecipato alla conferenza la senatrice Federica Chiavaroli, coordinatrice regionale di Ncd che ha sottolineato il «grande lavoro che si sta svolgendo in Parlamento per le politiche di sostegno alla famiglia», un'azione che dovrà trovare sui territori una importante risonanza proprio attraverso l'azione degli esponenti della società civile e l'impegno dei candidati di "Progetto Montesilvano".

Sulle sinergie tra i vari livelli istituzionali ha insistito il candidato sindaco Francesco Maragno: «Istituiremo un ufficio dedicato a intercettare finanziamenti e opportunità comunitari, nazionali e regionali. Dovremo essere bravi in particolare a prendere fondi dall'Europa per sostenere la nostra azione di governo sul territorio».
Maragno ha poi esortato i candidati della lista "Progetto Montesilvano" a entrare nelle case dei cittadini per «esporre i punti forti del nostro programma, basato su azioni concrete e non su semplici promesse elettorali. I cittadini sanno riconoscerle e per questo noi ci candidiamo e non deludere le aspettative. E' il momento di dare una nuova speranza a Montesilvano e una migliore qualità di vita, per questo nasce il nostro progetto di Governo».


Progetto Montesilvano

1) Giada Calabrese
2) Patrizia Cantoro
3) Giovanni Casadei
4) Arianna Centorame
5) Luca Cirone
6) Gabriele Colagrande
7) Antonella Consorte
8) Pasquale Paolo D'Amico
9)Francesca Di Beco
10) Roberta di Francesco
11) Paolo Di Gregorio
12) Silvano Dirodi
13) Roberto Iulianetti detto Roby
14) Valeria Marchionne
15) Katia Marinetti
16) Gianluca Marzuoli
17) Azzurra Mugione
18) Silvana Orsini
19) Antonio Nicolas Peluso detto Cicciotto
20) Stefano Roberti

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1