"Una giornata significativa che coinvolge gli studenti in un progetto europeo di fondamentale importanza, che oggi festeggia anche il suo decimo anniversario e che impegna alunni e docenti nel produrre "nuove energie", acquisendo cosi' consapevolezza del territorio abruzzese e delle risorse che esso possiede". Cosi' Luciano Monticelli, presidente della IV Commissione consiliare Politiche Europee della Regione Abruzzo, ha commentato Energiochi 10, la celebre manifestazione alla quale ha oggi preso parte e che si e' tenuta quest'anno al Palaelettra di Pescara. Ben 247 gli elaborati che sono pervenuti dagli istituti scolastici. Tutti i partecipanti si sono impegnati, nel migliore dei modi, per tradurre in consapevolezza le conoscenze acquisite per mezzo del percorso didattico seguito. Obiettivo del progetto era quello di far conoscere il nuovo linguaggio dell'energia, che traduce azioni e comportamenti virtuosi e punta alla diffusione di buone pratiche nella scuola per un'educazione alla sostenibilita' energetica. "Un'occasione unica per le nuove generazioni - continua Monticelli - che, grazie a questa iniziativa, hanno l'opportunita' di comprendere l'importanza dell'energia e, di conseguenza, anche la possibilita' di sfruttare fonti energetiche alternative e non inquinanti. L'auspicio - conclude - e' quello di continuare in futuro a destare interesse tra docenti e dirigenti scolastici, affinche' questa iniziativa sia sempre piu' vincente"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: