Il consultorio familiare, attualmente collocato a Collemaggio, va verso il trasferimento all'ex Onpi: il trasloco e' previsto entro 50-60 giorni. Sono in dirittura d'arrivo i lavori, la struttura verra' insediata al primo piano della struttura blocco B. Dopo lo spostamento di alcuni servizi della Asl, si attende la realizzazione di un nuovo parcheggio all'ex Onpi, opera da tempo sollecitata al Comune di L'Aquila, per la quale ci sarebbe un progetto per allestire circa 300 posti auto. L'ex Onpi ospita da tempo alcuni importanti servizi della Asl, tra cui l'hospice, parti di attivita' del distretto sanitario (Direzione e segreteria oltre alle cure intermedie, domiciliari e residenziali) e il Centro di salute mentale. Una concentrazione di molteplici prestazioni che ovviamente richiama molti utenti e che comporta la necessita' di disporre di ampie aree destinate alla sosta. L'attuale parcheggio, con circa 40 posti, e' insufficiente a soddisfare le esigenze di mobilita' degli utenti e dei dipendenti della Asl che lavorano nella struttura. La Asl, proprio al fine di raggruppare organicamente piu' servizi cruciali in un unico posto - anche per favorire una sinergia tra le diverse attivita' - ha lavorato a lungo sulla sistemazione operativa della sede ex Onpi, contribuendo alla ristrutturazione dell'intero immobile con fondi propri (circa 300.000 euro), a cui si sono aggiunti un milione e 800.000 attinti ai fondi di edilizia sanitaria (finanziamento di Stato e Regione). L'utenza legata al consultorio puo' disporre anche della sede di Paganica, in via Fioretta. La struttura viene considerata un piccolo '5 stelle', con singole stanze riservate ciascuna a una funzione specifica: preparazione al parto, assistenza ostetrica e ginecologica, assistenza psicologica, attivita' dell'assistente sociale e punto ristoro per il personale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: