Dopo 12 mesi di formazione, di incontri, di presentazioni, dopo una rassegna cinematografica e concerti, e' giunto al termine il progetto Unidiversita', finanziato nell'ambito dei fondi FEI, promosso dall'Universita'' dell'Aquila in collaborazione con il Comitato Territoriale Arci L'Aquila, il Coordinamento Ricostruire Insieme, e sostenuto dall'Associazione Bibliobus. Si terra' domani presso l'Auditorium del Parco la giornata finale, una giornata ricca di eventi e di iniziative. Alle ore 16.00 ci sara' il convegno finale del progetto Unidiversita', azioni pilota di progettazione partecipata all'interno dell'Unidiversita' dell'Aquila per favorire l'inte(g)razione degli studenti stranieri nell'ateneo aquilano. Il convegno vedra' la partecipazione di Eraldo Affinati e la trasmissione di un video messaggio dell'on. Kyenge. A seguire ci sara' un aperitivo multiculturale e l'esibizione delle "Salin Lahi", un gruppo di giovanissime ballerine filippine, direttamente da Roma. Alle ore 20.30 ci sara' quindi la proiezione del film Rock the casbah dal Festival del Cinema Africano di Verona e a seguire, alle ore 22.00 il concerto Med free orkestra (http://www.medfreeorkestra.com). All'interno del Parco del Castello saranno allestiti gazebo, angoli di gioco e di lettura, culture dal mondo, viaggi in pochi passi... grazie alla partecipazione del Ludobus e del Bibliobus di L'Aquila, dell' associazione aquilana Crocevia e grazie al lavoro dei ragazzi e delle ragazze dei Tavoli di Progettazione partecipata del progetto UniDiversita'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: