L'Ente Cassa di Risparmio di Firenze ricorda la stagione fiorentina di Gabriele d'Annunzio con due rappresentazioni teatrali ed un concerto realizzate e promosse assieme al Museo Stibbert e al Museo di Casa Martelli col patrocinio del Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo. Scopo della manifestazione, intitolata ''Gabriele d'Annunzio e Firenze. Temi e visioni nel 150° della nascita'', e' raccontare il poeta, il romanziere, il drammaturgo e alcuni tratti essenziali della sua personalita' e della sua opera negli anni in cui egli ha vissuto assieme ad Eleonora Duse nella villa La Capponcina fra il 1898 e il 1910. L'apertura delle manifestazioni, coordinate da Francesca Fiorelli Malesci, e' domani, mercoledi' 18 settembre alle ore 21 allo Stibbert (via di Montughi, 4 - posti limitati prenotazione obbligatoria allo 055 486049-475520), con la rappresentazione ''Amore e disamore'', nella quale Anna Nogara ricostruisce l'appassionata personalita' della Duse attraverso il suo epistolario: lettere scritte alla figlia Enrichetta che raccontano il loro delicatissimo rapporto, a d'Annunzio, le poche rimaste dopo la distruzione da lei stessa pretesa, e, infine, i ricordi di chi a lungo la frequento' e che ci permettono ora di svelarla.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: