Si e' riunito nei giorni scorsi a Teramo il nuovo consiglio direttivo del Forum delle Associazioni Familiari dell'Abruzzo, realta' che raggruppa diciotto tra organizzazioni e movimenti impegnati nella promozione e nella difesa della famiglia, ed eletto dall'assemblea generale del 18 aprile scorso: il presidente e' Stefano Bucceroni (Identita' Europea), consiglieri sono Hector Nardone (Rinnovamento nello Spirito), Rosaria Parnensini (Acli), Paola D'Alesio (Azione per Famiglie Nuove), tutti al secondo mandato, e dai nuovi ingressi Claudia Di Pasquale (Age Associazione Genitori), Patrizio Alessandrini (Associazione Nazionale Famiglie Numerose) ed Enrico Tarani (Sindacato delle Famiglie). Nel corso della seduta sono stati eletti il vicepresidente nella persona di Paola D'Alesio e il segretario Enrico Tarani. Rosaria Parnensini e' stata confermata nella carica di tesoriere. Grandi sfide attendono il Forum dell'Abruzzo nella sua attivita' di promozione e salvaguardia dei valori e dei diritti della famiglia come declinata nella carta costituzionale, quale "societa' naturale fondata sul matrimonio", naturale, cioe' anteriore a ogni altra forma di societa' e per questo con diritti e doveri indipendenti dalle pubbliche istituzioni. Percio' - spiega una nota del nuovo consiglio direttivo - la famiglia resta la destinataria finale dell'attivita' politica, semplicemente perche' da essa ha origine il futuro e la speranza dell'intera societa'. In Abruzzo, il Forum si aspetta che la Regione colmi il divario paradossale, tipico italiano, tra le enunciazioni a favore della centralita' della famiglia e l'adozione di provvedimenti concreti che costruiscano una vera politica della famiglia. C'e' un primo atto di civilta' che la politica deve alla famiglia e a se stessa, ed e' quello di investire sulla natalita', onorando, senza discriminare nessuno, chi si assume responsabilita' aprendosi alla vita. Non e' piu' sostenibile - si legge nella nota - che mettere al mondo dei figli significhi esporsi alla poverta'. L'Abruzzo si distingua scegliendo di investire su questo con il prossimo piano sociale! Una societa' senza figli e' una societa' senza futuro: il nostro tasso di natalita', pari a 1,30 figli per donna, e' persino inferiore a quello nazionale gia' allarmante di 1,39 (dati Istat 2013). Sono diciotto ad oggi le associazioni appartenenti al Forum dell'Abruzzo: Agesc Associazione Genitori Scuole Cattoliche, Associazione Culturale Identita' Europea, Anfn Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Acli Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, Famiglie per l'Accoglienza, Istituto Santa Famiglia, Mcl Movimento Cristiano Lavoratori, Azione per Famiglie Nuove, Ofs Ordine Francescano Secolare, RnS Rinnovamento nello Spirito, Sidef Sindacato delle Famiglie, Unitalsi, Ceis Centro di Solidarieta' Pescara, Consultorio Ucipem, Associazione S. Maria Maddalena - Centro Famiglia Chieti, Alleanza Cattolica, Associazione Culturale San Benedetto, Age Associazione Italiana Genitori.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: