gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » FRANCAVILLA, CONTROLLI SUI PROPRIETARI DEI CANI
Pubblicato il 23/05/2015 11:11

Francavilla, controlli sui proprietari dei cani

Controlli in borghese su tutto il territorio comunale per contrastare il fenomeno della mancata raccolta, da parte dei proprietari, delle deiezioni canine, oltre alla verifica dei microchip dei cani. E' quanto sta mettendo in campo la Polizia Municipale di Francavilla al Mare anche al di fuori del canonico orario di lavoro 8-20. "Non si tratta di un servizio di repressione ? dice il consigliere comunale delegato alla Polizia Municipale, Massimo Nunziato - ma di sensibilizzazione verso cultura ed educazione civiche. Un fenomeno, quello dell'abbandono indiscriminato di deiezioni canine, difficile da contrastare e che crea spesso proteste, giustificate, in ordine a problematiche sanitarie e di buon costume, soprattutto all'interno di parchi pubblici, frequentati perlopiu' da ragazzi e bambini, e nelle zone di maggior passeggio della citta'. Ed e' per questo che gia' sono stati elevati diversi verbali". "Il servizio - aggiunge Nunziato - che proseguira' anche nel corso della stagione estiva, vuole far si' che vengano limitati al massimo gli abbandoni indiscriminati di deiezioni canine sul territorio comunale. Il mantenimento del decoro urbano ? conclude Nunziato ? e' si' obbligo dell'Amministrazione Comunale ma tutti i cittadini devono prodigarsi affinche' la propria citta' sia pulita ed accogliente: ecco, dunque, che questi pattugliamenti da parte della Polizia Municipale sono da considerarsi come una sensibilizzazione verso questa problematica e non come atti di repressione".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1