gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » GEMELLAGGIO TRA ROCCARASO E BORGOSESIA
Pubblicato il 21/08/2012 11:11

Gemellaggio tra Roccaraso e Borgosesia

roccaraso

 

Roccaraso e Borgosesia si sono gemellate, unendo i Comuni attraverso la figura del grande maestro e musicista Enrico Sabatini. Nato a Roccaraso (1894-1961) e vissuto a Borgosesia, Sabatini e' un rinomato compositore di marce, molte delle quali dedicate agli alpini.

'Un gemellaggio -ha commentato il Sindaco Di Donato- che va oltre i confini abruzzesi e piemontesi unendo l'Italia da Nord a Sud grazie alla cultura e alla musica. Un'iniziativa che ci inorgoglisce e ci fa capire come la cultura sia un elemento fondamentale delle nostre comunita'. Al maestro Sabatini, fondatore della prima banda di Roccaraso, dobbiamo molto e questo gemellaggio e' per noi atto doveroso'.

Presenti all'incontro che ha sancito il gemellaggio anche Antonio Monti, presidente dell'Associazione culturale 'Enrico Sabatini', e il consigliere regionale Giuseppe Tagliente.

'La cultura puo' rappresentare un valore aggiunto per consolidare e determinare ulteriore sviluppo per realta' economicamente gia' solide come Roccaraso ma certamente e' un elemento straordinario che puo' fare la differenza'. Lo ha detto ieri sera, a Roccaraso, il Consigliere regionale Giuseppe Tagliente, intervenendo alla cerimonia di gemellaggio tra il comune abruzzese e quello di Borgosesia

'Investire nel settore della cultura - ha aggiunto Tagliente - significa investire in una prospettiva nuova, e da una parte significa costruire una identita' del proprio territorio che e' forte perche' non disperde mai valori certi, mantiene legami con il passato e aiuta sicuramente le nuove generazioni ad amare e apprezzare sempre la propria terra d'origine'.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2