La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila ha celebrato la Giornata Europea delle Fondazioni con un incontro dedicato allo sviluppo del territorio montano sul tema "L'Aquila capitale degli Appennini - lo sviluppo del territorio montano come volano dell'economia". Alpinisti ed esperti di fama internazionale si sono confrontati su un argomento tra i piu' attuali per L'Aquila in vista anche del Festival della Montagna che si svolgera', sempre in citta', dal domani al 5 ottobre prossimi con il sostegno della Fondazione Carispaq. "Con questo incontro - ha spiegato il presidente Marco Fanfani - abbiamo voluto riportare l'attenzione su uno dei settori che realmente puo' rappresentare volano di sviluppo del nostro territorio. Attraverso politiche di sostegno e tutela, attraverso una rinnovata cultura dello sport e dell'ambiente si puo' davvero pensare a piani e progetti che diano reale impulso alla crescita delle aree montane della nostra provincia. Il fatto poi, di aver affrontato questo tema nella Giornata Europea delle Fondazioni - conclude Fanfani - risponde ad una precisa esigenza di promozione dello sviluppo sociale ed economico delle comunita' che risiedono nel nostro territorio". Ed e' proprio questo - si legge in una nota dell'istituzione - l' obiettivo principale del lavoro che la Fondazione Carispaq svolge ogni giorno attraverso interventi diretti, come nel caso dell'incontro promosso ieri, oppure sostenendo progetti di terzi che siano pero' fattore di crescita e di progresso per la comunita'. Cio' grazie a rilevanti erogazioni effettuate nel quadriennio 2011 - 2013 negli ambiti di utilita' sociale, quali l'arte e le attivita' culturali, la ricerca scientifica, il volontariato, la crescita giovanile e lo sviluppo locale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: