Domani e giovedi' 29 gennaio, in diversi appuntamenti, verra' celebrata a Teramo la Giornata della Memoria, dedicata al ricordo dell'Olocausto degli ebrei della seconda guerra mondiale. Il primo degli appuntamenti e' in programma mercoldi' alla Sala Polifunzionale della Provincia, con inizio alle ore 9:30. Riservato alle Scuole secondarie di primo grado, l'evento si articola in una rappresentazione teatrale e musicale. Il secondo, giovedi', ha inizio anch'esso alle 9:30 e si svolge alla Sala San Carlo del Museo Archeologico. Ideato per gli studenti delle scuole superiori, dopo i saluti degli assessori comunali Piero Romanelli (Pubblica Istruzione), Francesca Lucantoni (Cultura) e della prof.ssa Raffaella Morselli, dell'Universita' di Teramo, offrira' spunti di riflessione sulla musica al tempo della Shoah con la relazione del Maestro Claudio Tornaboni. Alle 10:30, quindi, nell'Aula 16 della Facolta' di Scienze della Comunicazione dell'Universita' di Teramo, il prof. Luigi Dei dell'universita' di Firenze, proporra' un approfondimento della conoscenza di un intellettuale profondamente legato alle vicende dell'Olocausto: Primo Levi. Gli eventi - sotolinea il comune di Teramo in una nota - sono realizzati in collaborazione con la Provincia e l'Universita' di Teramo, che l'assessore Piero Romanelli ringrazia per la sensibilita' e l'attenzione.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: