La Giunta ha deliberato l'adesione del Comune di Giulianova alle raccomandazioni contenute nella Carta dei diritti delle donne nello sport elaborata dall'UISP - Unione Italiana Sport per tutti - nel 1985 e di recente rivisitata e adottata dal Parlamento europeo. "Giulianova e', in Abruzzo, tra i primissimi Comuni non capoluogo di provincia ad aderire alla Carta che si basa su tre punti fondamentali: uomini e donne devono avere le stesse opportunita' di dedicarsi alle attivita' sportive; le donne devono essere rappresentate nelle posizioni di potere al pari degli uomini; le atlete devono avere le stesse opportunita' degli atleti di essere rappresentate nei media. Con questa delibera di adesione, che sottolinea l'importanza dello sport nella vita delle donne ribadendo al contempo il ruolo chiave che esse rivestono in ogni ambito - dice in proposito l'assessore alle Politiche sociali Nausica Cameli - ci siamo impegnati a realizzare azioni positive finalizzate a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunita' sui temi non solo dell'accesso alla pratica sportiva da parte di donne e bambine, ma anche dell'equa partecipazione di donne e uomini agli organismi dirigenziali che, a livello internazionale, vedono il coinvolgimento delle donne solo per il 10% su 70 federazioni".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: