gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » GLI USI CIVICI DI PAGANICA SAN GREGORIO CONTRO IL GASDOTTO SNAM
Pubblicato il 13/01/2015 10:10

Gli Usi Civici di Paganica San Gregorio contro il gasdotto Snam

 Gli Usi Civici di Paganica San Gregorio, frazioni del comune dell'Aquila, contro la realizzazione del metanodotto della SNAM Rete Adriatica Sulmona Foligno: l'ente e' pronto ad istituire un presidio "no Snam". La netta opposizione e' stata sancita dal Consiglio dell'Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico che ha approvato le osservazioni contro la realizzazione dell'opera che ha gia' suscitato polemiche e fatto nascere comitati. Il progetto della societa' si e' rimesso in moto dopo la pubblicazione del Ministero dello Sviluppo Economico dell'avviso di una parziale modifica al tracciato. Secondo gli Usi civici, la realizzazione del gasdotto "mette a rischio" centinaia di particelle catastali per le quali sono gia' stati disposti gli espropri, solo per il territorio di Paganica e San Gregorio sono oltre 35 gli ettari di terreni di alto valore naturalistico. Una corsa contro il tempo quella dell'Amministrazione Separata Paganica San Gregorio presieduta dal rieletto Nando Galletti, visto che il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni scade infatti il prossimo 17 gennaio prossimo.

Sono piu' di 6mila e 500 le particelle catastali di terreni su cui potrebbero correre i tubi del metanodotto Snam Sulmona-Foligno che taglia per 103 chilometri l'Abruzzo interno, passando per una ventina di comuni. A questi vanno aggiunti altre migliaia di particelle nell'area di Sulmona e Popoli, in Umbria e nelle Marche. Dei 687 chilometri del metanodotto che corre da Massafra a Minerbio, diviso in cinque grandi tronconi, solo il primo e' stato gia' realizzato. Da Biccari a Massafra il gas passa dentro le nuove tubature, mentre il secondo tratto Biccari-Campochiaro e' stato autorizzato e sono in corso gli espropri dei terreni. Il progetto prevede, poi, una centrale di compressione a Sulmona e gli ultimi tre tratti Sulmona-Foligno, Foligno-Sestino e Sestino-Minerbio

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1