'La Chiesa che comanda non e' mai stata liberatrice; l'unica chiesa liberatrice e' quella che si fa sul campo, dove l'uomo si occupa dell'uomo e dove si approvano e si portano avanti i progetti. La Chiesa formale ha sempre oppresso'. All'indomani dell'elezione al ministero petrino di Jorge Mario Bergoglio, un duro attacco alla Chiesa arriva dalla presidente delle 'Madres de Plaza de Mayo', l'argentina Hebe de Bonafini, nel corso di una conferenza stampa a Pescara.
De Bonafini, leader dell'associazione formata dalle madri dei dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina, gruppo che oggi si batte per i diritti delle persone oppresse nel mondo, restera' in Abruzzo fino sabato, nell'ambito di un'iniziativa finalizzata a promuovere attivita' di scambio socio-culturale, di incontro con alcune scuole ed istituzioni.
Parlando dell'Italia, la presidente ha detto che 'nel 1978 abbiamo avuto la fortuna di fare il nostro primo viaggio all'estero proprio in Italia', perche' Sandro Pertini 'fu l'unico presidente ad aver rifiutato la dittatura'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: