L'inaugurazione della mostra fotografica ''fotograTua fotograMia Fotografia, personale dell'artista milanese Elena Cambria, il 14 Febbraio, aprira' il programma delle iniziative inserite nel progetto ''Benvenuti al Museo Barbella'', che si sviluppera' tra febbraio e maggio prossimi. Seguira', il primo marzo l'avvio dei corsi di fotografia di base articolato in 12 incontri a cura dell?associazione Tv Shock, con la premiazione del concorso di fotografia ''Arte in Foto. L'Abruzzo artistico'' per la promozione delle bellezze artistiche dell'Abruzzo. A maggio, invece, numerosi workshop formativi su una serie di temi: Gestione, amministrazione ed adempimenti fiscali per gli enti del terzo settore; Social media marketing: come impostare la tua strategia sul web; Comunicare in modo efficace su internet; Fundraising per enti non profit; Strategie e tecniche per enti culturali, pubblica amministrazione, organizzazioni non profit; Creare un sito e-commerce per vendere online; ''Calligrammi'' con Daniele Tozzi, un corso rivolto ad appassionati di lettering, calligrafia e grafici. Non manchera', inoltre, un corso di formazione gratuito ovvero ''Percorsi d'Arte'' della durata di 150 ore a cura del Comitato provinciale Asc di Chieti rivolto a giovani fra i 18 e i 35 anni che intendono avvicinarsi o migliorarsi nell'artigianato e nell'arte abruzzese in collaborazione con l'Ente Mostra dell'Artigianato artistico di Guardiagrele. Docenti sanno i maestri Luigi d'Alimonte e Giuseppe Liberati. ''Il Museo d'Arte Costantino Barbella, grazie al progetto Benvenuti al Museo Barbella, che ha preso il via lo scorso ottobre e alle tante attivita' ad esso correlate, e' tornato a splendere di una luce totalmente nuova - ha detto il sindaco di Chieti Umberto Di Primio presentando le iniziative. Quello che era un museo statico sta diventando un poco per volta un museo dinamico grazie alla volonta' dell?amministrazione comunale e alla grande passione delle associazioni che vi operano. Nel 2011 l'afflusso di visitatori al Museo Barbella e' stato di 400 presenze, all'inizio del 2015 contiamo circa 5.000 presenze, con dati incredibili soprattutto da ottobre a gennaio. Risultati, questi, che ci inorgogliscono e che devono il successo all'alternanza di mostre ed attivita' culturali" ha concluso il primo cittadino.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: