Sono stati fiscalita', burocrazia, sostegno del made in Italy, accesso al credito di fondi europei ed innovazione i macro argomenti, trattati dinanzi ad una platea formata da molti titolari di piccole e medie imprese del territorio abruzzese, nel corso dell'incontro pubblico sul tema ''L'Italia delle Pmi'' fra il Movimento 5 stelle e le piccole e medie imprese abruzzesi svoltosi presso la Camera di Commercio di Chieti. Al centro del dibattito, moderato dal consigliere regionale da Sara Marcozzi, il microcredito di impresa e il lavoro autonomo, le partite Iva. I risultati ottenuti e le proposte presentate in Parlamento dal M5S a favore dei piccoli imprenditori italiani sono stati illustrati da Carla Ruocco, vice presidente della Commissione Finanze e Giorgio Sorial vice presidente commissione Bilancio della Camera. ''Bastano piccole e logiche azioni per aiutare concretamente le piccole e medie imprese italiane - ha detto Sorial - L'abbiamo fatto con le nostre modifiche al decreto ''mille proroghe'', in cui fermiamo l'aumento della tassazione dei contributi Inps dei professionisti, e in Legge di Stabilita' con il blocco delle cartelle esattoriali di Equitalia per le aziende che vantano crediti nei confronti della Pubblica amministrazione. Ora, attraverso i nostri stipendi e i 10 milioni di euro cosi' raccolti, continueremo a permettere alle Pmi di avere credito per continuare a lavorare e faremo microcredito a tutti coloro vorranno avviare una nuova attivita' o a privati cittadini che versano in gravi situazioni economiche''. ''Il M5S anche in Abruzzo ha a cuore le sorti delle Pmi - aggiunge Sara Marcozzi - Noi sei consiglieri regionali ci dimezziamo lo stipendio e nei soli primi sei mesi di legislatura abbiamo gia' accantonato oltre 133mila euro destinati al fondo di garanzia per le Pmi abruzzesi che contiamo di rendere operativo nei prossimi mesi. I soldi dei contribuenti abruzzesi torneranno alle imprese abruzzesi. Ma siamo certi che ancora di piu' si puo' e si deve fare e lo si fara' assieme alle associazioni che, siamo lieti, hanno gia' offerto la loro disponibilita' a lavorare insieme per le imprese abruzzesi''. All'incontro hanno preso parte inoltre Daniele Del Grosso, membro della Commissione Affari esteri e comunitari, il consigliere regionale Domenico Pettinari e gli imprenditori Modesto Lolli e Gennaro Tornincasa.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: