Epifania dedicata ai temi dell'integrazione e dell'infanzia aL'Aquila, dove dal 4 al 6 gennaio si svolgera' un programma di incontri, musica, proiezioni e giochi multiculturali e la cerimonia istituzionale di conferimento della cittadinanza onoraria ai bambini nati a L'Aquila e figli di immigrati regolari residenti in citta'. Per questa Epifania di solidarieta' gli artisti Daniele Bros, Lea Contestabile e Sergio Nannicola hanno realizzato opere ispirate alla pianta della citta' poi ridotte in frammenti, come tessere di un ideale mosaico. I frammenti delle opere donate saranno messi in vendita e i proventi verranno utilizzati per i progetti delle associazioni per L'Aquila. Acquistando le tessere si contribuisce alla ricostruzione sociale e materiale del territorio.
Il 5 gennaio, in piazza Duomo, lo stand gestito da Arti e Spettacolo con le associazioni ActionAid, L'Aquila per la Vita e Libera. L'Auditorium del Gran Sasso Science Institute ospitera' ''La prima neve'' proiezione del film recentemente presentato a Venezia nella sezione Orizzonti, e l'incontro con il regista Andrea Segre che presentera' anche ''La prima scuola'', progetto che vuole portare la scuola elementare italiana al centro delle questioni nazionali. All'auditorium del Conservatorio ''A. Casella" il concerto de La Piccola Bottega Baltazar. E poi giochi da tutto il mondo, baby park e ludoteche, bibliobus e incontri di lettura. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgera' il 6 gennaio presso l'Auditorium del Parco preceduta da momenti di approfondimento e di riflessione sul tema dell'integrazione. Tutte le famiglie di stranieri residenti a L'Aquila con minori nati in Italia saranno invitate alla cerimonia. Ogni invito sara' accompagnato da una copia della Costituzione italiana, scritta in dodici lingue diverse, gia' promossa e realizzata da Arci con il ministero della Solidarieta' Sociale. Nel corso della cerimonia, un coro di bambini dell'Istituto Comprensivo ''Gianni Rodari'' eseguira' canzoni di vari Paesi, a compimento del percorso di laboratorio musicale avviato con la collaborazione di ActionAid
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: