I due Club Rotary della citta' dell'Aquila (Rotary L'Aquila e Rotary Gran Sasso d'Italia) hanno assegnato all'organizzazione non governativa Emergency il premio denominato "Rotary Perdonanza", che si celebra in occasione in occasione della Perdonanza Celestiniana che cade il 28 agosto prossimo. Il riconoscimento che viene attribuito da anni "alle persone fisiche o alle istituzioni che si sono particolarmente distinte in attivita' umanitarie e/o che abbiano svolto un ruolo di primo piano in favore della collettivita'", sara' ritirato da Cecilia Strada, presidente dell'Ong Emergency e figlia del fondatore Gino. Il premio arriva in occasione "del ventennale della fondazione dell'Ong, per l'importante e continuativa opera di cooperazione e sostegno svolta in favore di Paesi e persone in difficolta' a causa di eventi bellici o di perduranti crisi di natura socioeconomica". L'evento e' in programma la mattina del 28 agosto presso l'Auditorium dell'Ance alla presenza del Governatore del Distretto 2090, Marco Bellingacci, nel corso del convegno dal titolo "La cooperazione come strumento di pace e sviluppo tra i popoli", i cui relatori sono chiamati a trattare temi di carattere sociale che ruotano attorno alla figura di papa Celestino V. Interverranno tra gli altri il professor Luigi Pellegrini, gia' ordinario di Storia Medievale e Storia della Chiesa dell'Universita' di Chieti, e il professor Giannino Di Tommaso, ordinario di Filosofia Morale presso l'Universita' dell'Aquila.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: