L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Emanuela Di Giovambattista ed il Presidente del Tribunale per i Minorenni, Vittoria Correa, hanno sottoscritto stamani un protocollo operativo in materia di affidamento familiare, istituto particolarmente significativo tra le opportunita' volte a salvaguardare il diritto del minore affinche' cresca in un contesto adeguato. Il protocollo, infatti, interviene nei casi di incapacita' dei genitori, affinche' il minore possa essere affidato alle cure di una famiglia piuttosto che ad un Istituto. "Una risposta concreta alle necessita' del minore - ha dichiarato l'Assessore Di Giovambattista - con l'intento di far fronte alle difficolta' della famiglia di origine e garantire la creazione di nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi, idonei ad aiutarlo in un percorso di crescita armonica nel ripristino del rapporto con i genitori naturali, una volta venute meno le cause del disagio. Il Comune dell'Aquila - ha proseguito l'Assessore - e' il primo in Abruzzo a dotarsi di un protocollo del genere, convinti che sia estremamente importante, iniziare a diffondere una cultura dell'affidamento. Le famiglie ma anche i single affidatari, si trovano infatti di fronte ad una scelta di cuore ma anche di testa. Ed e' per questo che, una volta individuati dall'Equipe Affido del Comune in collaborazione con il Tribunale per i minorenni dell'Aquila, devono acquisire, attraverso un percorso di formazione, gli strumenti necessari per affrontare il delicato compito cui saranno chiamati. Che e' quello di colmare il vuoto di famiglia del minore, con la consapevolezza che si tratta di un compito temporaneo. Un segnale - ha concluso - che non e' solo di solidarieta' ma anche di grande e profonda civilta'."
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: