Questa mattina, in occasione del trasferimento nel centro cittadino degli uffici della Prefettura di L'Aquila - dopo oltre quattro anni e mezzo di permanenza all'interno dei locali messi a disposizione dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza - si e' tenuta una cerimonia di commiato. Nell'occasione il prefetto Francesco Alecci ha rivolto al Comandante della Scuola, il generale di Brigata Michele Carbone, sincere attestazioni di ringraziamento per il significativo contributo fornito dalla Guardia di finanza, a seguito dei tragici eventi del 6 aprile 2009, che ha permesso, per un cosi' intenso e prolungato periodo, di continuare ad assicurare la fondamentale presenza dello Stato in questa citta'. Il rappresentante del governo ha sottolineato, in particolare, l'importanza dell'opera svolta dai militari della Scuola, oltre che nelle prime ore dell'emergenza, soprattutto nella delicata fase di ripresa delle normali ed indispensabili attivita' amministrative. Tale azione ha cosi' permesso alle istituzioni di poter operare in un ambiente pienamente funzionale ed in una cornice di sicurezza. L'avvio ufficiale delle attivita' della Prefettura all'interno della Scuola delle Fiamme Gialle risale al 9 maggio 2009 ed era stato suggellato da una cerimonia svoltasi alla presenza del ministro dell'Interno pro-tempore, con lo scoprimento dell'insegna, recuperata tra le macerie dell'edificio che ospitava l'originaria sede.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: