Cinque mesi a studiare materie come 'magia comica' e l''anima' dei pupazzi' e ora che sono neo-clown a tutti gli effetti stanno per debuttare in ospedale per trasformare il ricovero dei piccoli in gioco e favola. Sono i 16 volontari, per lo piu' studenti universitari, che hanno seguito un corso di 150 ore promosso dall'associazione aquilana 'Brucaliffo', per conseguire il 'diploma' di clown per l'animazione di spettacoli per bambini in ospedale. Domani, giovedi' 12 marzo, i nuovi 16 animatori esordiranno all'ospedale dell'Aquila, alle 17.00, nella sala accettazione, in una 'prima' che sara' tenuta a battesimo dai loro colleghi veterani, in pista da molti anni in questo genere di intrattenimento. Grazie ai nuovi arrivi, l'associazione sara' presente 3 volte a settimana, anziche' una com'e' stato finora, nei reparti di Pediatria, Pronto soccorso pediatrico e neuropsichiatria infantile. Brucaliffo da 12 anni all'Aquila e' impegnata a strappare un sorriso ai baby-degenti. Domani, nella sala accettazione del San Salvatore oltre ai piccoli, vi saranno genitori e medici, in un'atmosfera di colori e allegria. Un'iniziativa sostenuta dalla direzione sanitaria, guidata dalla dottoressa Giovanna Micolucci, sulla scia della filosofia della 'umanizzazione' della sanita', molto apprezzata da pazienti e familiari. Ai 7 clown veterani del Brucaliffo, in attivita' ormai da molti anni, si aggiungono cosi' i 16 nuovi arrivi, soprattutto studenti universitari che hanno conciliato gli impegni in Ateneo con un corso lungo e piuttosto impegnativo. Le lezioni, per la formazione dei nuovi clown, sono state tenute da alcuni componenti del Brucaliffo e cioe': Cecilia Cruciani (presidente), Barbara Saturni e Sara Gagliarducci.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: