Condividere le buone pratiche con le citta' che sono gia' state o si accingono a diventare Capitali europee della cultura, allo scopo di comprendere come si sono preparate all'appuntamento e quali benefici ne abbiano tratto.
E' stato questo il senso del convegno, organizzato dal Comune dell'Aquila, col contributo della Fondazione Carispaq, che si e' tenuto questa mattina all'auditorium del Parco. Giorno non causale, che coincide con la Festa dell'Europa. Tra gli ospiti Carlo Martins (Portogallo, Guimares 2012); Ruben Zahra (Valletta 2018); Denitza Lozanova (Sofia 2019).
'La citta' di Guimares ha puntato su due elementi fondamentali per vincere questa sfida - ha detto Martins, direttore esecutivo di Guimares 2012 - Il recupero del patrimonio artistico e culturale esistente e l'innovazione.
Ma la carta decisiva e' stata la partecipazione della cittadinanza, soprattutto dei giovani. Nel 2012 nella citta' di Guimares si sono svolti oltre 2.000 eventi culturali, a cui hanno partecipato circa 15 mila persone e 125 mila artisti. In termini turistici e' stato un successo; l'anno dopo abbiamo avuto 2 milioni di visitatori'.
'Valletta si sta preparando per il 2018, predisponendo grandi infrastrutture ricettive - ha annunciato Ruben Zahra, direttore del programma artistico - Inoltre puntiamo molto sulla formazione culturale dei giovani, perche' questo possa rappresentare una grande opportunita' di lavoro. Ci sono molti elementi di similitudine tra Valletta e L'Aquila - ha aggiunto - Voi avete una carta in piu' rispetto alle altre citta', la bellezza della natura che vi circonda, le montagne ed il verde'. Denitza Lozanova, candidata per Sofia 2019, citta' con cui L'Aquila intraprende un percorso parallelo, dal momento che ci saranno due capitali europee della cultura, ha sottolineato come a questo evento si stanno mobilitando soprattutto i giovani studenti, che stanno preparando spot pubblicitari e altre azioni di comunicazione per sostenere la candidatura. 'Candidarsi a diventare Capitale europea della cultura e' la sfida piu' importante che la nostra citta' possa vincere - ha riconosciuto l'assessore alla Cultura del Comune dell'Aquila, senatrice Stefania Pezzopane - La candidatura va di pari passo con la ricostruzione. Diventeremo Capitale europea, se riusciremo a rigenerare ed a ricostruire la nostra citta' entro il 2019'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: