gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » L'AQUILA "TUTTA LA VITA CHE C'è'"
Pubblicato il 16/05/2014 10:10

L'Aquila "Tutta la vita che c'è'"

l'aquila

In Abruzzo e in Molise sono oltre 12 mila le donne che hanno ricevuto una diagnosi di carcinoma mammario; molte quelle che combattono con la forma avanzata e che oggi, grazie ai progressi delle terapie, convivono sempre piu' a lungo con la malattia, con una migliore qualita' di vita. A loro e' dedicata "Tutta la vita che c'e'", una campagna nazionale itinerante d'informazione, realizzata con il contributo di Novartis e promossa dalle Associazioni pazienti Salute Donna onlus e A.N.D.O.S., Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, che ha l'obiettivo di dare finalmente voce e ascolto alle esigenze e alle speranze di migliaia di donne "invisibili" con tumore al seno avanzato. Domani, a partire dalle ore 15.30, all'Aquila, presso l'hotel 'La Dimora del Baco', in Localita' Centi Colella, si svolgera' un incontro nel quale le pazienti potranno confrontarsi con gli specialisti abruzzesi su tutti gli aspetti della vita quotidiana coinvolti dalla malattia, parlare apertamente della loro condizione e condividere le loro esperienze. Nell'ambito dell'evento si potra' aggiungere una foglia all'"Albero della vita" che correda ogni tappa della campagna, scrivendo un pensiero per manifestare supporto alle donne che lottano. "Lo scopo di questo incontro - spiega Corrado Ficorella, professore ordinario di Oncologia Medica presso l'Universita' degli Studi dell'Aquila e direttore dell'Unita' operativa complessa di oncologia medica dell'Ospedale San Salvatore - e' consolidare il rapporto gia' forte tra la nostra struttura e le pazienti far sapere loro che oggi anche con la forma avanzata di questa malattia si puo' convivere a lungo. Stiamo cambiando la storia naturale di questo tumore e la stiamo cambiando in senso positivo". "Alla nostra struttura - rileva il professor Ficorella - si rivolgono molte pazienti da fuori Asl e da altre Regioni perche' riusciamo a lavorare con grande sensibilita' nei confronti delle pazienti affette da tumore al seno avanzato, sensibilita' che e' cresciuta negli ultimi anni".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1