"La biodiversità vegetale in Abruzzo, tutela e conservazione del patrimonio vegetale abruzzese" è il titolo del volume, pubblicato dalla Regione Abruzzo che verrà presentato domani, mercoledì 19 dicembre alle ore 9,30, presso l'Auditorium "Luigi Giugno" nella sede aquilana del Comando Regionale del Corpo Forestale, alla presenza dell'Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo. Il programma della giornata prevede i prestigiosi interventi di Giuseppe Paolella, Comandante regionale Cfs, Francesco Maria Raimondo, Presidente Società Botanica italiana, Loretta Gratani, del Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università La Sapienza, Nicoletta Tartagliani, Ministero dell'Ambiente, Gianfranco Pirone, Università dell'Aquila, Fabio Conti, Università di Camerino e Carlo Console, del Cfs.
"Frutto di un lavoro a più mani - spiega l'Assessore febbo - che ha visto impegnati esperti della materia provenienti dall'Università dell'Aquila, dal Centro di Ricerche Floristiche dell'Appennino, dal Corpo Forestale dello Stato e dalla Regione Abruzzo, i quali a loro volta sono riusciti a coinvolgere una nutrita schiera di validi collaboratori scelti tra coloro che si occupano a vario titolo di biodiversità, questa pubblicazione costituisce un importante strumento di conoscenza della straordinaria ricchezza di ambienti, paesaggi naturali ed agrari e specie vegetali della nostra Regione che è il cuore verde d'Europa".
Il volume è stato curato da Carlo Console, Fabio Conti, Francesco Contu, Anna Rita Frattaroli e Gianfranco Pirone.
© Riproduzione riservata
Nell'intervista a NotiziedAbruzzo.it l'assessore parla...
Ultimo aggiornamento 15/03/2013 23:11Ultimo aggiornamento 23/02/2013 10:10
Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09Il ministro a Presadiretta: sono rientrate all'Aquila...
Ultimo aggiornamento 20/01/2013 08:08Ultimo aggiornamento 18/01/2013 17:05
Ultimo aggiornamento 16/01/2013 09:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: