Mercoledi' 15, alle ore 11, presso il Dipartimento di Medicina clinica, Sanita' pubblica, Scienze della vita e dell'ambiente dell'Universita' dell'Aquila, sara' presentato il libro ''Indagine medicina preventiva oculistica in eta' pediatrica (I-MPOEP) - Risultati del Progetto ASSILT'' (Edizioni L'UNA), di Ferdinando di Orio e Carlo Nucci. Il volume riporta i risultati della piu' ampia e approfondita indagine condotta in Italia per studiare la salute visiva della popolazione in eta' pediatrica, nata dalla collaborazione tra l'Associazione per l'assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori delle aziende del Gruppo Telecom (ASSILT), la sezione di Sanita' pubblica del Dipartimento MeSVA dell'Ateneo aquilano e l'Unita' operativa complessa di Oculistica del Policlinico universitario di Tor Vergata. ''L'indagine - spiega Di Orio, responsabile scientifico del progetto insieme a Carlo Nucci della Clinica oculistica dell'Universita' Tor Vergata - ha inteso evidenziare l'importanza e la necessita' di iniziative di prevenzione oculistica in eta' pediatrica. Sulla base di una campagna di medicina preventiva in oculistica rivolta ai bambini in eta' compresa tra i 3 e i 15 anni, promossa dall'ASSILT, sono state analizzate 10.622 cartelle cliniche, un numero decisamente superiore rispetto ad altri studi presenti in letteratura a livello internazionale e assolutamente unico per l'Italia''. ''E' stato, cosi', possibile evidenziare - aggiunge l'ex Rettore dell'Aquila - che lo stato visivo della popolazione in eta' pediatrica, pur soddisfacente in linea generale, non e' ottimale e che sono indispensabili specifici interventi di educazione sanitaria per promuovere l'esecuzione di visite oculistiche periodiche in eta' scolare e prescolare''
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: