La Questura di Teramo accoglie gli studenti del Master in “Diritto ed economia dello sport nell’Unione europea"
gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » LA QUESTURA DI TERAMO ACCOGLIE GLI STUDENTI DEL MASTER IN €œDIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT NELL€™UNIONE EUROPEA"
Pubblicato il 27/01/2015 12:12

La Questura di Teramo accoglie gli studenti del Master in “Diritto ed economia dello sport nell’Unione europea"

Giovedi' 29 gennaio, alle ore 15 presso la questura di Teramo, si svolgera' l'incontro formativo organizzato nell'ambito delle attivita' del Master in Diritto ed economia dello sport nell'Unione europea, coordinato dal prof. Giuseppe Sorgi della Facolta' di Scienze Politiche. L'iniziativa consentira' agli studenti di approfondire tematiche come "l'ordine pubblico nelle manifestazioni sportive - Il tavolo tecnico ed il Gos (Gruppo operativo sicurezza)". Un successivo momento di approfondimento sara' organizzato presso lo Stadio "Gaetano Bonolis" a Piano d'Accio dove, all'interno dello stesso impianto sportivo prima, durante e dopo lo svolgimento di un evento sportivo calcistico, si assistera' operativamente al funzionamento del Gruppo operativo sicurezza. "Con questa iniziativa - ha sottolineato il prof. Giuseppe Sorgi, coordinatore del Master - si concretizza un lavoro di collaborazione tra istituzioni che sta portando dei risultati importanti. Le attivita' del Master godono, infatti, dell'apporto decisivo dell'Inps, che, anche per l'edizione 2014-2015, ha messo a diposizione del Master Desue alcune borse di studio. Il rapporto con la questura di Teramo, come avvenuto nelle scorse edizioni per Pescara - ha poi messo in risalto il prof. Sorgi - consentira', ai nostri masterizzandi, di vivere un'occasione unica. Aumentare il livello di formazione degli operatori dello sport, anche su un tema come quello della sicurezza, e' uno dei primi passi per costruire un modo diverso di governare il fenomeno sportivo. La sinergia tra istituzioni come Unite, Inps e Questura rafforza e realizza proprio quest'intento".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1