E' stata sottoscritta oggi al tribunale di Lanciano la terza annualita' del protocollo d'intesa sulla legalita', democrazia e cittadinanza attiva nelle scuole di Lanciano, Atessa, Casoli e Villa S. Maria. Oltre al presidente del tribunale, Maria Gilda Brindesi, e il procuratore Francesco Menditto, l'accordo ha visto la firma dei sindaci interessati, dell'avvocato Sandro Sala, presidente del Foro di Lanciano, di Rosella Parisse, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, e i dirigenti di otto scuole secondarie interessate, che hanno la maggioranza di studenti della provincia, oltre 5 mila, col piu' alto tasso di pendolarismo. Presente anche Mario Pupillo nella doppia veste di sindaco di Lanciano e presidente della Provincia di Chieti. "I giovani - ha detto il giudice Brindesi - vogliono speranza sul loro futuro e devono avere una coscienza formata per diventare cittadini consapevoli". Il procuratore Menditto ha aggiunto che "l'iniziativa e' anche per dare risposte ai giovani puntando sulle loro capacita' di decidere, oltre a dare loro esempi positivi". Per Pupillo "il protocollo d'intesa e' un segnale forte verso l'educazione alla legalita'". Sala ha precisato che "il Foro sara' impegnato per fare capire ai ragazzi il ruolo della difesa e dell'avvocatura, e come il tribunale e' presidio territorio. Non ci rassegniamo alla chiusura fissata al 2018". Infine la Parisse ha precisato che "i giovani chiedono di studiare a scuola piu' diritto e Costituzione per essere cittadini e non sudditi dello Stato"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: