Il Comune di Lettomanoppello lancia il progetto del Bilancio partecipato per il 2014, nuovo strumento per coinvolgere i cittadini e ricevere idee, proposte e progetti per il futuro del paese. Lo annunciano il sindaco Giuseppe Esposito e il delegato al Bilancio Michele Di Paolo che spiegano in cosa consiste il Bilancio partecipato, gia' illustrato pubblicamente nel corso di un'assemblea che ha visto la presenza di molti giovani. Ogni cittadino potra' far arrivare al Comune il proprio contributo, sotto forma di osservazioni e proposte, compilando una scheda reperibile in Municipio o da scaricare direttamente dal sito dell'amministrazione. Le proposte saranno valutate tecnicamente e quelle ritenute ammissibili andranno a comporre il ''Documento sulla partecipazione'' che costituira' parte del progetto del prossimo Bilancio di previsione. In questo modo i cittadini (con piu' di 16 anni), le associazioni, le ditte e gli enti pubblici e privati con sede legale ed operativa nel territorio comunale diventeranno parte attiva nella gestione del paese, senza essere tagliati fuori dalle scelte relative a Lettomanoppello e al suo sviluppo. Esposito e Di Paolo parlano di questa novita' mettendo in evidenza con soddisfazione anche una serie di aspetti positivi legati al Bilancio 2013, approvato in Consiglio. ''Nonostante i tagli subiti dal Governo centrale e i vincoli del patto di stabilita' e quelli all'indebitamento, siamo stati in grado - dicono - di non aumentare l'addizionale Irpef ne' l'Imu (anzi sono previste delle agevolazioni); abbiamo rateizzato al massimo le scadenze (fino a 72 rate mensili); previsto una serie di investimenti importanti, come la realizzazione della platea del teatro, la tribuna del campo sportivo e la riqualificazione delle strade comunali nell'ambito del Progetto statale 6.000 campanili, che si aggiungono all'asilo nido da poco inaugurato''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: