Permane grave la situazione a Pineto, Borgo Santa Maria e Scerne di Pineto a causa del maltempo che si e' abbattuto ieri e la scorsa notte sulla costa teramana. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per liberare scantinati e strade da fango e acqua. Le situazioni piu' critiche si registra nelle due frazioni per cumuli di acqua anche di un metro. A Borgo Santa Maria si registrano scantinati allagati ed auto sommerse. I danni ammontano a decine di migliaia di euro.
******
Strada statale 16 riaperta a senso unico alternato dopo l'allagamento che stamani ne aveva reso necessaria la chiusura provvisoria, in corrispondenza di Scerne Pineto, in provincia di Teramo.
Notte e mattino di superlavoro per i vigili del fuoco di Teramo alle prese con allagamenti per il maltempo che da ieri pomeriggio flagella la costa teramana.
La polizia stradale ha dovuto interrompere la circolazione durante la mattinata con sottopassi allagati e acqua entrata in alcuni garage delle abitazioni.
************
Disagi oggi pomeriggio al popoloso quartiere di Borgo Santa Maria a Pineto, dove le fortissime piogge che hanno interessato per diverse ore il capoluogo adriatico hanno causato allagamenti nella zona. La causa e' da rintracciarsi in alcune rotoballe finite dalle campagne circostanti nei canali di raccolta che si trovano nei pressi di via Leoncavallo e che hanno pertanto impedito il corretto fluire della pioggia.
L'amministrazione comunale - riferisce una nota - e' comunque a lavoro da oggi pomeriggio per assicurare un intervento tempestivo ed evitare ulteriori disagi. Il lavoro continuo degli operatori ha consentito di monitorare costantemente la situazione per tutto il pomeriggio, mitigando in questo modo gli effetti delle forti piogge. I sottopassi sono infatti tutti liberi, ad eccezione di quello del quartiere dei Poeti, dove si e' accumulato il terriccio che ha ostruito il fluire delle acque e dove, ad ogni modo, gli operatori sono al momento al lavoro per ripristinare il passaggio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: