gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » MASCITELLI (IDV): IL PRESIDENTE PAGANO RENDA PUBBLICO IL CONTENUTO INTEGRALE DEL PARERE DELL'AVVOCATURA DELLO STATO SULLE ELEZIONI
Pubblicato il 27/07/2013 15:03

Mascitelli (Idv): Il presidente Pagano renda pubblico il contenuto integrale del parere dell'Avvocatura dello Stato sulle elezioni

mascitelli, italia dei valori

'' Il presidente Pagano renda pubblico il contenuto integrale del parere dell'Avvocatura dello Stato e soprattutto se questo parere risponda alla questione fondamentale se, con la prorogatio, vi sara' o meno la ordinaria amministrazione da parte di giunta e Consiglio regionale''. E' la dichiarazione del responsabile regionale IdV Abruzzo rispetto agli ''ormai evidenti tentativi di far slittare la data delle elezioni abruzzesi a maggio''.

'' Devono dire chiaramente ai cittadini abruzzesi - ha spiegato Mascitelli - se dalla scadenza naturale che e' il 15 dicembre alla data dell'election day con le Europee, che si terranno il 24 maggio come confermato dal Consiglio dei ministri degli Esteri, se in questi sei mesi c'e' o non c'e' la prorogatio degli organi e quindi il vincolo a poter fare solo ordinaria amministrazione e quindi di fatto la paralisi legislativa e programmatoria della nostra regione? L'Abruzzo ha gia' vissuto questa esperienza. La Corte Costituzionale con sentenza n. 68/2010 dichiaro' costituzionalmente illegittime due leggi della nostra regione, la numero 14 e 17 approvate in ottobre e novembre 2008, proprio nel periodo in cui il consiglio regionale era in evidente regime di prorogatio. L'Abruzzo sarebbe il primo caso in assoluto, da quando sono state istituite le regioni, di una legislatura che dura cinque anni e mezzo per convenienze politiche. L'esempio di Pagano, sulla election day di Lazio e Lombardia, e' completamente fuori luogo perche' si trattava di scioglimenti anticipati e non posticipati dei rispettivi consigli per le note vicende giudiziarie''.

''L'importante - ha concluso Mascitelli - e' che ognuno si assuma le proprie responsabilita' dentro il centrodestra, smettendola con il teatrino delle parti in cui Chiodi si sente vincitore e vuole le elezioni a novembre e Pagano si sente la responsabilita' istituzionale di risparmiare chiedendo il voto a maggio''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2