Premiati in Brasile per la continua ricerca nel mondo dell'estetica in materia di tricopigmentazione e sopracciglia realistiche in caso di alopecia universale. Toni Belfatto ed Ennio Orsini, i dermopigmentisti sperimentali abruzzesi, sono stati insigniti da parte dell'associazione micropigmentisti brasiliani e dai piu' illustri medici estetici internazionali di due medaglie di riconoscimento durante il "Congresso cientifico internacional de micropigmentacao" tenutosi nei giorni scorsi a Rio d Janeiro. "Siamo orgogliosi del nostro successo - spiegano i due ricercatori, da anni impegnati nella sperimentazione in materia di tricopigmentazione - ma lo siamo ancor di piu' perche' ci sentiamo portavoci dell'Italia in tutto il mondo". Usando una metafora calcistica dicono: "Siamo sempre pronti ad indossare la maglia azzurra e, in questo caso, il nostro mondiale lo abbiamo gia' vinto!". Erano 800 gli operatori del settore che hanno preso parte al noto congresso brasiliano provenienti sia dall'America che dall'Europa e circa 200 i partecipanti al corso di formazione tenuto, per l'occasione, da Orsini e Belfatto. "Il Brasile e' la madrepatria della chirurgia estetica - aggiungono i due dermopigmentisti - essere riconosciuti e premiati dal Paese che da sempre genera bellezza e' davvero una bella soddisfazione". Il lodevole impegno nel settore della medicina estetica dei due dermopigmentisti si traduce nella fondazione, ad agosto 2013, dell'Aider, associazione italiana dermopigmentazione che conta gia' piu' di 650 soci e che ha come principali finalita' quelle di rendere mutuabili quei trattamenti richiesti e praticati per l'insorgere non di un vizio estetico ma di una vera e propria patologia quali alopecia universale e areata, vitiligine e tante altre, di ottenere la copertura assicurativa per i danni subiti dai clienti che si rivolgono a operatori del settore che non posseggono il know how completo sull'utilizzo della tecnica e di proporre iniziative legislative che colmino il vuoto normativo e di conseguenza facciano chiarezza su un mondo ancora offuscato da tanta ambiguita' e da tanta confusione.Dopo il successo brasiliano, Orsini e Belfatto replicheranno il 6, 7 e 8 giugno a Berlino, il 18, 19 e 20 luglio a Tallinn e il 14 e 15 settembre a Tel Aviv. Tutti convegni mondiali di medicina estetica che accoglieranno i fondatori della tricopigmentazione, ovvero il tatuaggio paramedicale che ha lo scopo di nascondere gli inestetismi provocati da calvizie o da cicatrici di ogni genere.Il Brasile li ospitera' di nuovo nel 2015 quando saranno relatori ad honorem dei convegni di medicina estetica di San Paolo e Recife
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: