"Esprimo la mia solidarieta' agli studenti feriti di Pescara e alle loro famiglie, e naturalmente a tutti gli studenti e il personale scolastico costretto a studiare e insegnare in scuole insicure in cui la manutenzione e' assolutamente carente a causa delle politiche nazionali che tagliano i fondi destinati all'edilizia scolastica". Cosi' il deputato di Sel Gianni Melilla in riferimento al crollo di parte del controsoffitto in un'aula della palazzina A dell'istituto alberghiero 'De Cecco' di Pescara che ieri ha provocato lievi ferite a tre studenti. "Nonostante le chiacchiere di Renzi - prosegue il parlamentare abruzzese - gli Enti Locali hanno visto tagliare anche quest'anno i trasferimenti dallo Stato per curare le scuole e renderle sicure. Come Sel abbiamo chiesto un grande piano di investimenti pubblici per la manutenzione delle scuole e il risanamento del territorio devastato dal dissesto idrogeologico. Si sarebbero creati anche migliaia di nuovi posti di lavoro e migliorata la qualita' sociale del nostro Paese. Continueremo a batterci per questi obiettivi - commenta infine Melilla - certi che dalla scuola dipende il nostro futuro e la prima cosa da fare e' dare sicurezza agli studenti e agli insegnanti"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: