Dopo l'approvazione, da parte del Consiglio regionale, della variante al piano paesistico regionale in accoglimento delle modifiche proposte dalla Amministrazione comunale di Giulianova il capogruppo del M5S in Regione, Riccardo Mercante, si dichiara "esterrefatto dal trionfalismo del sindaco di Giulianova, Francesco Mastromauro, sulla vicenda della approvazione della variante al contratto di quartiere dell'Annunziata. Secondo Mercante "il sindaco persevera nell'improbabile tentativo di far credere alla collettivita' e, in special modo ai cittadini giuliesi, che un'opera, chiaramente progettata nell'interesse di pochi privati, possa rappresentare, al contrario, un vantaggio per il nostro territorio". "Il contratto di quartiere dell'Annunziata - ha spiegato Mercante - era stato elaborato, originariamente, come opera destinata alla riqualificazione di un'area urbana di grande rilevanza e densamente popolata, attraverso il recupero di numerosi alloggi di edilizia residenziale pubblica, la realizzazione di interventi di ammodernamento e ristrutturazione, il miglioramento della rete stradale e la sistemazione di ampie zone a verde pubblico. Purtroppo un'Amministrazione comunale non lungimirante ha completamente stravolto le finalita' del progetto iniziale, con la scellerata idea della riperimetrazione della riserva naturale del Borsacchio, con l'assegnazione ai privati della porzione di terreno ad ovest del parcheggio del lungomare Rodi ed il conseguente cambio di destinazione d'uso di tale area da ricettivo-turistico a residenziale, con la concessione per 30 anni, in comodato d'uso gratuito, sempre ad imprenditori privati, di una porzione di parco di 1000 mq per far fronte ad una richiesta risarcitoria di soli 21.000 euro".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: