Si terra' domani alle 19 a Montesilvano in via Giorgio Almirante, un incontro per richiamare alla memoria, nel centenario della sua nascita, lo storico segretario del Movimento Sociale Italiano, di cui e' stato uno dei fondatori nel dicembre 1946. Lo annuncia in una nota Armando Foschi. Un breve discorso commemorativo, per ricordare l'on.le Giorgio Almirante, sara' tenuto dall'organizzatore dell'evento Mario Saladino, membro costituente di Fratelli d'Italia. Almirante - ricorda Foschi - riassunse cosi' la sua strategia: "Il Msi non e' totalitario ma ritiene lo Stato diverso e superiore al partito, non e' nostalgico ma moderno, non e' nazionalista ma europeista, non e' conservatore-reazionario ma socialmente avanzato". Nel giugno del 1984 Almirante sorprese l'intero mondo politico italiano recandosi alla camera ardente di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano allestita presso la sede centrale di via delle Botteghe Oscure. Qui si mise in fila insieme a tutti gli altri convenuti finche', notato, fu accolto da Giancarlo Pajetta e accompagnato presso il feretro. Donna Assunta riferi' poi che, alla notizia della morte di Berlinguer, Almirante pianse.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: