Dodici Universita', della Tuscia, di Bari, Cagliari, Chieti-Pescara, Ferrara, Firenze, Modena-Reggio Emilia, Parma, Perugia, Roma 'La Sapienza', Salento e Siena si sono unite per dare vita ad una iniziativa destinata a rilanciare il ruolo dei musei universitari. Un accordo di programma tra loro avvia il decollo di una progetto dal titolo 'Le tecnologie informatiche e le nuove realta' per la conoscenza, il networking e la valorizzazione del patrimonio culturale scientifico: il ruolo della rete dei musei universitari', che ha ricevuto un finanziamento di 700mila euro messi a disposizione dal Miur nell'ambito della legge per la diffusione della cultura scientifica.
Obiettivo fondamentale del progetto, che avra' durata biennale, e' la costituzione di un portale web bilingue, che rappresentera' la prima rete italiana dei Musei Universitari consentendo di unificare la loro presenza sul web, di potenziare e standardizzare la presentazione di contenuti di qualita' su web, in una prospettiva innovativa che tenga conto della peculiarita' delle collezioni e delle esperienze di ogni singolo museo universitario, della loro interdisciplinarieta' e possibili usi nel contesto storico sociale e culturale contemporaneo.
"Questo -affermaElena Corradini, coordinatrice del progetto- servira' per la costituzione di un'aggiornata immagine dei musei stessi e della loro capacita' di attivare sinergie nazionali e internazionali per attivita' di lifelong learning rivolte a pubblici diversificati. Un ulteriore obiettivo e' l'implementazione della catalogazione informatizzata con allineamento dei criteri differenziati e con applicazioni a parti rappresentative del patrimonio posseduto da ogni museo, in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali". La rete dei musei delle 12 Universita' aderenti al progetto sara' collegata con strutture e reti nazionali e internazionali e si avvarra' in particolare della collaborazione dell'University Museums and Collections International Commitee (Umac) dell'International Council of Museums (Icom).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: