gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » NUOVA SEDE PER LA BCC DI CAPPELLE SUL TAVO
Pubblicato il 10/04/2015 08:08

Nuova sede per la Bcc di Cappelle sul Tavo

La Banca di Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo ha una nuova sede, ubicata proprio nel cuore della cittadina, nella centralissima Piazza Marconi. E' stata firmata ieri dal presidente Michele Borgia, l'autocertificazione per la dichiarazione di agibilità, depositata presso il Suap (Sportello unico per le attività produttive). Con la consegna di quest'ultimo documento amministrativo, si sono conclusi tutti gli adempimenti formali e si è pronti per prendere possesso della nuova sede. Oggi pomeriggio, giovedì 9 aprile, si terrà al suo interno il primo Consiglio di Amministrazione, un atto che va verso l'inaugurazione della struttura riportata a nuova vita attraverso una ristrutturazione attenta e curata. “Un traguardo perseguito con tenacia e responsabilità dal Consiglio di Amministrazione oltre che dalla Struttura tecnica”, spiega il presidente Borgia, “che consentirà di accentrare i diversi uffici di direzione generale, attualmente sparsi sul territorio: Cappelle sul Tavo, Collecorvino, Montesilvano e Santa Teresa. In più, permetterà di avere un livello di efficienza organizzativa, gestionale e funzionale più elevato”. Si conclude così un percorso lungo quindici anni, che solo negli ultimi anni però ha preso realmente corpo, consentendo alla Banca di valorizzare l'investimento fatto e voluto al centro di Cappelle sul Tavo, dove la concreta realtà della Bcc è nata cinquant'anni fa. “Un ringraziamento particolare”, afferma il presidente Borgia, “va a tutti coloro che, a partire dalla struttura tecnica, all'amministrazione, al sindaco di Cappelle e a tutti i professionisti, si sono impegnati per la riuscita di questo importante traguardo. La banca, che ha avuto i natali qui a Cappelle, con questa iniziativa segna un passaggio importante per la tradizione. La nostra banca funziona bene in tutti i territori in cui è presente”, continua Borgia, “vi è uno sviluppo e accrescimento continuo, ma sempre avendo a cuore le proprie radici storiche. Tutto questo è fatto per fare in modo che l'articolazione territoriale ne venga fuori rafforzata, anche sul territorio di Pescara, con l'apertura dei nuovi uffici di rappresentanza in via Nicola Fabrizi”.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1