gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PALOMBA (IDV) PROPONE LA RIUNIFICAZIONE DI ABRUZZO E MOLISE
Pubblicato il 11/07/2012 22:10

Palomba (Idv) propone la riunificazione di Abruzzo e Molise

"L'Abruzzo e il Molise tornino insieme, in un'unica regione, per dimezzare da subito le spese della politica". Lo ha detto il consigliere regionale abruzzese dell' Idv Paolo Palomba intervenendo sui provvedimenti che il Governo ha emanato in tema di spending review. L'esponente dell'Italia dei Valori, poi, va ben oltre, e rilancia un suo cavallo di battaglia: la riunificazione delle regioni Abruzzo e Molise. A tal proposito, Palomba ha scritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti.

"Illustrissimo Presidente Monti, mi permetto di suggerirle un metodo efficace e rapido per ridurre la spesa per gli enti pubblici nelle due regioni confinanti di Abruzzo e Molise: la riunificazione. Le due istituzioni erano una sola cosa fino al dicembre del 1963. La classe politica di allora volle scindere le due realta' dando vita ad un'altra Regione, il Molise appunto, che oggi ha una popolazione di appena trecentomila abitanti, meno di un quartiere della Capitale. Nonostante il numero cosi' ridotto di abitanti le spese per la gestione dell'ente Regione sono enormi. Costi - scrive Palomba - che pesano sulle tasche dei molisani e di tutti gli italiani. In questo periodo di crisi dominato dalla necessita' di rivedere e contenere la spesa pubblica, credo sia il caso di prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di riunificare Abruzzo e Molise, facendole tornare ad essere un'unica Regione, come in passato

 La lettera cosi' prosegue: "Ci sono, in Molise, diversi movimenti di cittadini che spingono in questa direzione, grazie anche all'appoggio di alcuni consiglieri regionali sia abruzzesi che molisani. La riunificazione comporterebbe immediatamente e intuibilmente una sensibile riduzione delle spese per la gestione della politica. Un solo Governatore, una sola Giunta, un solo Consiglio regionale, un minor numero di consiglieri e assessori, meno auto blu, meno uffici periferici, meno enti strumentali. Un risparmio notevole di denaro pubblico, che potrebbe essere impiegato per rilanciare le aziende e far ripartire l'economia. La riunificazione, quindi, non sarebbe una penalizzazione o una punizione per i molisani, ma al contrario un'opportunita' di rilancio", scrive infine Palomba

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1