Il presidente del consiglio comunale di Pescara Antonio Blasioli e' intervenuto questa mattina durante l'iniziativa "EU back to school". Il progetto, volto a sensibilizzare gli studenti sui temi legati all'Europa, prevede che i funzionari delle istituzioni europee tornino per un giorno nella scuola secondaria che hanno frequentato e che presentino il lavoro che oggi svolgono nell'Unione europea (l'evento e' organizzato in relazione al semestre italiano di presidenza dell'Unione Europea). "Innanzitutto voglio complimentarmi con la dirigente Annateresa Rocchi, sempre molto propositiva, attenta alle esigenze dell'istituto che dirige e dei ragazzi, ma anche capace di tenere alta l'attivita' della scuola che ebbe fra i suoi alunni lo stesso Federico Caffe'", ha dichiarato Blasioli. "Un plauso - prosegue - anche alla dott.ssa Paola Fiorini, responsabile dell'ufficio Europaaurum presso l'Aurum di Pescara, e al dott. Luciano Di Fonzo, pescarese e studente dell'Acerbo, diplomatosi nel 1982 e che oggi torna nella sua scuola da responsabile dell'Erasmus plus della Commissione Europea, illustrando tutte le possibilita' che offre l'Europa ai giovani. E proprio pensando all'Europa, ricordo che questo e' un momento molto importante per l'Italia, che, subentrando alla Grecia, dal prmo luglio avra' la guida del semestre europeo fino al 31 dicembre 2015. Una volta assunto questo ruolo, il nostro Paese avra' il compito di mettere in agenda i temi da discutere ad ogni livello, richiamando l'attenzione su argomenti quali l'immigrazione, la crescita e l'occupazione, temi che interessano molto la vita, soprattutto in prospettiva futura, degli studenti oggi qui presenti".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: