Il consigliere comunale di Pescara di Sinistra Ecologia Liberta', Giovanni Di Iacovo, ha depositato un ordine del giorno per chiedere all'Assise di esprimersi riguardo l'abolizione della legge Bossi-Fini. ''Stiamo presentando questa delibera - spiegano Giovanni Di Iacovo e Roberto Ettorre (coordinatore comunale Sel Pescara) - in tutt'Italia poiche' fa parte di una campagna nazionale lanciata da Sel dal titolo 'Mai piu' tragedie nel nostro mare'. L'attuale impianto normativo della legge Bossi-Fini - proseguono gli esponenti di Sel - nei fatti non permette un'immigrazione regolare nel nostro Paese, andando contro l'articolo 10 della Costituzione che impegna lo Stato ad offrire diritto di asilo a chi ne abbia diritto e lo richieda, ovvero a chi fugge da guerre, carestie o e' un perseguitato politico nel proprio paese''.
In piu', ''gli immigrati rappresentano una ricchezza umana ed economica per un Paese come il nostro che ha un altissimo tasso d'invecchiamento della popolazione e, secondo il Dossier statistico 2013, elaborato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con l'Unar, per i 'nuovi italiani' lo Stato incassa piu' di quanto spende''. Il rapporto tra la spesa pubblica per l'immigrazione, da una parte, e i contributi previdenziali e le tasse pagate dagli immigrati, dall'altra, mostra che nel 2011 gli introiti dello Stato riconducibili agli immigrati sono stati pari a 13,3 miliardi di euro, mentre le uscite sostenute per loro sono state di 11,9 miliardi, con una differenza in positivo per lo Stato di 1,4 miliardi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: