Un progetto informativo per sensibilizzare i cittadini sulle problematiche relative alla presenza di amianto ed un'iniziativa per formare addetti nelle imprese di bonifica: sono alcuni dei punti previsti dall'ordine del giorno dal titolo "Sviluppo sostenibile: Pescara citta' eternit free" approvato oggi all'unanimita' dal Consiglio comunale. Il documento, presentato dai consiglieri Tiziana Di Giampietro, Emilio Longhi e Fabrizio Perfetto (Pd), invita inoltre il sindaco a "attivarsi presso la Regione e lo Stato centrale affinche' si prenda in considerazione la soluzione del problema amianto che diventa sempre piu' indilazionabile", a "verificare presso l'Ufficio Tributi la possibilita' di ridurre le imposte per l'apertura dei cantieri" e a "organizzare la partecipazione del Comune di Pescara alla Giornata nazionale dell'Amianto in programma in autunno a Roma". "A Pescara - si legge nell'ordine del giorno - esistono coperture con tettoie in eternit di edifici pubblici e privati, un materiale che col tempo va incontro a deterioramento della sua struttura fino a diventare stratificato e sfaldabile in piccole particelle che, volatilizzate e inalate, possono favorire lo sviluppo di processi tumorali nelle persone esposte". Tra i presupposti illustrati nel documento vi e' il fatto che "questa amministrazione si pone come obiettivo il sostegno a forme di sviluppo ecosostenibile ed alla tutela e salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: