"L'Adunata nazionale degli Alpini a L'Aquila, prevista per domenica, porta una ventata di gioia e di serenita' che, a sei anni dal sisma, puo' riaccendere i riflettori in modo positivo sulla nostra citta' e sull'intera Regione. Migliaia e migliaia di penne nere si ritroveranno nella citta' ancora ferita e lacerata dalle macerie. Un fatto unico, un'adunata specialissima. Sara' presente il governo e moltissime autorita' nazionali". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che e' intervenuta nell'Aula del Senato.
"Sei anni fa, gia' alle prime ore dell'alba del 6 aprile, gli alpini - dice ancora Stefania Pezzopane - sono arrivati, con generosita' e altruismo, da ogni angolo d'Italia per aiutarci. Ora tornano a portare allegria e colore ed in ogni parte della citta' e della Regione sono stati organizzati incontri e momenti di riflessione storica e culturale. L'adunata sara' anche un'occasione per richiamare a L'Aquila autorita' militari e civili, che potranno vedere gli sviluppi della ricostruzione: una periferia in gran parte ricostruita e il centro storico in cui i cantieri sono aperti a macchia di leopardo. Le istituzioni locali e la Regione hanno fatto di tutto per rinnovare in tempo il volto della citta' e risolvere problemi organizzativi e logistici. Alcuni nostri grandi gioielli, come la Basilica di San Bernardino, hanno appena riaperto i battenti. Il lavoro fatto e' stato enorme, ma c'e' ancora molto da fare, molte zone rosse da ricostruire, molte frazioni e comuni limitrofi in cui il lavoro va avviato. Andiamo avanti, scaliamo vette anche impervie con lo stesso coraggio e la stessa determinazione degli alpini. Vorrei ringraziare il Comitato organizzatore e l'associazione nazionale Alpini, che hanno creduto sin dall'inizio in questo progetto. Anche questa esperienza dimostra - conclude Pezzopane - che bisogna avere coraggio, osare obiettivi difficili"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: