"Il ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca scientifica, sebbene non competente completamente per materia, si attivera', d'intesa con il Ministero del Lavoro, per individuare possibili iniziative al fine di scongiurare la chiusura della Fondazione Mario Negri Sud. Questa la risposta scritta, data dal governo in Commissione, all'interrogazione che avevo presentato lo scorso febbraio". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. "Nell'interrogazione - prosegue Pezzopane - chiedevo se i Ministri del Lavoro e della Ricerca fossero a conoscenza della difficile situazione in cui versa la Fondazione Mario Negri Sud e se non ritenevano di dover intervenire per fare chiarezza sulle cause e sulle responsabilita' che hanno portato al fallimento una delle eccellenze del nostro Paese. Chiedevo, inoltre quali iniziative il governo intendesse adottare per garantire la salvaguardia dei 130 lavoratori della Fondazione, anche per non disperdere un importante patrimonio di professionalita' che uno Stato dovrebbe custodire e proteggere nel proprio interesse. La risposta del governo - continua la senatrice del Pd - mi ha soddisfatto in modo solo parziale. Apprezzo la disponibilita' del MIUR, ma bisogna fare in fretta. Non e' pensabile che gli errori di una gestione dissennata ricadano sui lavoratori, ai quali va tutta la mia solidarieta'. Sarebbe una vera tragedia da scongiurare. Si tratta di personale altamente qualificato. Sono tutte persone che hanno iniziato la loro formazione al Negri Sud nel 1987-88 e che, dopo aver raggiungendo livelli di professionalita' elevatissimi e aver dedicato all'istituto gran parte della propria vita e di quella delle proprie famiglie, si sono venuti a trovare in una situazione drammatica che non offre alcuna prospettiva lavorativa ed economica"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: